Il Museo delle Mummie

Il Museo delle Mummie di Ferentillo si trova all'interno della cripta della chiesa di Santo Stefano.

Museo delle Mummie

La cripta era in origine una chiesa medievale, sulla quale fu eretta l’attuale Chiesa di Santo Stefano; da allora si iniziò a seppellire i morti in questo luogo fino all’emanazione, nel 1804, dell’Editto napoleonico di Saint Claud, che vietava le inumazioni all’interno della cerchia muraria delle città e ordinava la riesumazione delle sepolture precedentemente effettuate.

Fu così che si scoprì che i corpi che erano stati sepolti nella cripta si erano perfettamente conservati, mummificandosi, grazie alla presenza di particolari microrganismi contenuti nel terreno e alle condizioni di temperatura e umidità del luogo.

Oggi presso il Museo sono esposte 24 mummie umane, 10 teste mummificate, più di 400 teschi, una bara sigillata e due volatili mummificati a seguito di esperimenti. 

Durante gli ultimi studi della cripta sono state rinvenute presso l'ossario nuove sepolture, forse destinate ai non battezzati.